Quando l’allarme proviene da un pulsante manuale, i ritardi configurati in centrale saranno annullati. Alimentazione Ausiliaria 24Vcc La centrale è dotata di due uscite a 24V per il collegamento di dispositivi a basso consumo (ma a 24Vcc/mA A: rivelatori d’incendio B: centrale C: dispositivi d’allarme D: pulsanti di segnalazione manuale E: sistemi di trasmissione remota dell’allarme G: attuatori J: sistemi di trasmissione remota del segnale di guasto L: alimentatori M: controllo e segnalazione allarmi vocali N: ingressi e uscite ausiliarie. A automatic fire detection function Rivelatore(i) d'incendio B control and indication function Centrale di controllo e segnalazione C fire alarm function Dispositivo(i) di allarme incendio D manual initiating function Punto(i) di segnalazione manuale E fire alarm routing function Dispositivo di trasmissione dell'allarme incendio.
A automatic fire detection function Rivelatore(i) d'incendio B control and indication function Centrale di controllo e segnalazione C fire alarm function Dispositivo(i) di allarme incendio D manual initiating function Punto(i) di segnalazione manuale E fire alarm routing function Dispositivo di trasmissione dell'allarme incendio. I componenti dei sistemi fissi automatici di rivelazione incendio (Allarme antincendio) come specificato nelle norme UNI EN , devono in ogni caso comprendere: rivelatori automatici d'incendio. punti di segnalazione manuale. centrale di controllo e segnalazione. apparecchiatura di alimentazione. dispositivi di allarme incendio. incendio, mentre nel caso di terremoto il segnale di allarme generale sarà rappresentato da una serie ininterrotta di brevi squilli della campanella/sirena (2÷3 secondi ciascuno) intermittenti (1÷2 secondi tra uno squillo e l'altro), la serie deve durare per almeno 2 minuti. Al suono dell'allarme si udirà, quindi, una sirena.
A: rivelatori d’incendio B: centrale C: dispositivi d’allarme D: pulsanti di segnalazione manuale E: sistemi di trasmissione remota dell’allarme G: attuatori J: sistemi di trasmissione remota del segnale di guasto L: alimentatori M: controllo e segnalazione allarmi vocali N: ingressi e uscite ausiliarie. Funzione di rivelazione manuale, su questa linea vengono collegati dei sensori di tipo meccanico, pulsanti antincendio, e servono ad inviare una segnalazione d’allarme nel caso in cui l’incendio sia rilevato dall’uomo. I pulsanti manuali dovranno poter essere raggiunti da ogni punto della zona con un percorso non maggiore di 30 o 15 metri. CONTATTI:FACEBOOK: www.doorway.ru
0コメント